Giorno
3
quartiere di Barriera di Milano, Torino
23 settembre 2020
L’impegno dell’Artista di Quartiere è puntare i riflettori sui territori ai margini e portare le periferie al centro dell’attenzione di tutti. Periferie come Barriera di Milano, quartiere torinese a vocazione operaia tra i più estesi e popolosi, con una massiccia presenza di persone provenienti da paesi stranieri e un’alta percentuale di famiglie a rischio povertà.
Il 23 settembre, insieme ad Alessandro Bulgini, ideatore del progetto, Christian Caliandro, curatore, e all’Associazione Flashback, i giovani Artisti di Quartiere si sono presentati alla comunità e alle istituzioni con un incontro le cui parole chiave sono state cura, responsabilità, entusiasmo e condivisione, il tutto nella cornice dei Bagni Pubblici di Via Agliè, Casa del Quartiere Barriera di Milano.
Accanto ai giovani protagonisti, sono intervenuti Stefania Dassi, Segretario Regionale del MiBACT per il Piemonte, Francesca Leon, Assessore alla Cultura del Comune di Torino, Marco Giusta, Assessore alle Politiche Giovanili, Famiglie e Periferie del Comune di Torino e Carlotta Salerno, Presidente della Circoscrizione 6.



